Ogni articolo destinato al web merita e chiede a gran voce di essere accompagnato da una buona immagine. L‘immagine articolo fissa i concetti e soprattutto segue il lettore nella lettura grazie alla creazione di uno schema visuale. Se stai leggendo un libro non ti aspetti di incontrare un’immagine, ma se stai leggendo un post non ti aspetti di non trovare un’immagine.
Questo gioco di parole per spiegarti che l’immagine articolo è di fondamentale importanza per il successo del tuo scritto perché:
- costruisce il framework del tuo blog o sito;
- alleggerisce chi legge e lo introduce velocemente all’argomento;
- ti permette di aggiungere ironia e gusto al tuo articolo.
Immagine articolo: punta sull’originalità
L’originalità può salvare il tuo articolo dall’apparire già visto, noioso e poco accattivante? La riposta è sì, perché se stai parlando di pace interiore e inserisci la foto di un mare calmo, il tuo articolo può andare, ma è abbastanza banale. Perché non cerchi una foto più speciale e, soprattutto, perché non la scatti da solo?
Grazie allo smartphone, al tablet e chi più ne ha più ne metta può creare un bagaglio di immagini invidiabile, ritoccarlo in diretta e postare sul tuo blog una foto nuova, fresca e che nessuno ha mai visto. Cinque minuti di lavoro valgono, eccome, perché ti lasci alle spalle la banalità e dai il benvenuto ad un modus operandi felice quanto creativo.
Immagine articolo: la comunicazione vincente
Che tu scriva di banane al cioccolato o di utensili per costruire robot il concetto è lo stesso, perché i lettori che ti leggono sono interessanti al tuo argomento. Cerca quindi di scrivere per bene e di associare al tuo post un’immagine di effetto. Ora farò una prova in diretta, fotografando la mia scrivania, ritoccando al foto e inviandomela al computer. Sono le ore 17:13 ( che caso…).
Molto bene, ora sono le ore 17:17 (e vai) e ho la mia immagine pronta suo computer. Non ho fatto staging, non ho fatto ordine, ma ho applicato un filtro e basta che mi ha tradotto l’immagine in bianco e nero. Certamente non è un capolavoro, ma è un’immagine originale.

Ecco un esempio di immagine articolo originale
Se hai tempo puoi giocare e farti un bel po’ di foto, da ritoccare e da pubblicare in allegria.
Immagine articolo i campi da completare
Se stai utilizzando WordPress e vuoi inserire la tua immagine indicizzandola ricordati di compilare i campi che trovi sulla destra della tua schermata.
- riempi il campo nome e sostituisci quello di default con al parola chiave che hai scelto per il tuo testo;
- compila la didascalia se vuoi offrire informazioni ai lettori;
- compila il tasto alt, fondamentale per l’indicizzazione e importante perché è l’interpretazione delle immagini da parte dei lettori vocali per non vedenti.

I campi da riempire in WordPress quando inserisci un’immagine
Ti allego un esempio fresco fresco dalla pagina che sto compilando in questo momento, così puoi capire come indicizzare per bene le tue immagini. Ricorda, vuoi un post originale e ben confezionato? Allegaci sempre un’immagine creativa, meglio se da te prodotta e da te sistemata graficamente.
La canzone di oggi può essere The Cure Pictures of You