Blog

Il ghepardo è un gatto enorme e non credo che un piattino di latte basti a soddisfarne l’appetito. Sherlock Holmes
perchè devi avere un blog

3 Buone Ragioni Per Cui Devi Avere Un Blog

13/10/2022 - SCRITTURA WEB

Ho usato l’imperativo, ok, verbo alquanto fastidioso ma che quando ce vò ce vò. Sempre più persone pensano che per lavorare in rete basti esserci sui social network. Perché tanto il messaggio arriva lo stesso, la pubblicità la vedono tutti, e tutti faranno quello che…

SCOPRI DI PIU'
perché il copywriter ti fa fare bella figura

Il Copywriter Ti Fa Fare Bella Figura (e non solo)

28/08/2022 - SCRITTURA WEB

Non essendo una millenial sarebbe lecito che pensassi al web come ad uno spazio libero e di scoperta, dove chiunque può scrivere il proprio pensiero e dove chiunque è libero di leggerlo. Un tempo ci avevano spiegato che funzionava così. Se a uno gli va…

SCOPRI DI PIU'
avatar sbagliato

Annienta l’avatar sbagliato

01/05/2022 - SCRITTURA WEB

In ogni buon corso di marketing, di copy o di comunicazione ti insegnano che devi individuare un avatar. L’avatar è il tuo cliente tipo, è chi acquisterà i beni e i servizi che stai promuovendo, punto. Per capire chi è il tuo avatar puoi far…

SCOPRI DI PIU'
scrivere veloce

Perché bisognerebbe scrivere veloce?

03/04/2022 - SCRITTURA WEB, SCRIVERE

Il trend del momento sembra essere quello di scrivere veloce. Vedo sempre più spesso fiorire manuali che trattano questo tema, tutorial che spiegano come comportarsi e come redarre anche interi libri in poche ore. Non si tratta di corsi di battitura o di dattilografia che,…

SCOPRI DI PIU'
contenuti web

Contenuti web: il troppo materiale mi affatica

20/02/2022 - SCRITTURA WEB

Quanto è stato scritto e quanto viene ogni scritto sui contenuti web? Quintali di materiale, molto del quale utile, forse indispensabile a chi lavora in rete, altrettanto inutile, parassitario perché fa perdere tempo ed energie a chi legge. Ma c’è una questione che non viene…

SCOPRI DI PIU'
interattività del testo web

Scopriamo l’interattività del testo web

16/01/2017 - SCRITTURA WEB

L’interattività del testo web si basa sulla possibilità di ottenere molto di più dalla lettura di una pagina o di un post. Si tratta di un’azione, che può essere attuata con un sistema di link e di pulsanti che vengono integrati al testo. L’interattività del…

SCOPRI DI PIU'
persuasive blogging

Persuasive Blogging: cosa fissa l’attenzione del lettore

12/01/2017 - SCRITTURA WEB

La scrittura si propone di comunicare dei messaggi al pubblico dei lettori. Questa definizione è disarmante nella sua semplicità ma, al suo interno, nasconde un universo di tecniche, di intenzioni e di metodologie che mirano a uno scopo comune: conquistare i lettori. Ecco nascere il…

SCOPRI DI PIU'
information architecture

Information architecture: una base felice dalla quale partire

02/01/2017 - SCRITTURA WEB, SCRIVERE

  Inizia un nuovo anno e inizia una nuova avventura, quella di creare un’informazione buona e strutturata in materia di copywriting. La parola ‘architettura’ ci frulla da molto tempo in testa, quindi quale concetto migliorie dell‘information architecture per spiegare il lavoro di partenza del copywriter?…

SCOPRI DI PIU'
pillar article

Pillar article: le fondamenta del nostro blog

29/11/2016 - SCRITTURA WEB

Ogni buona costruzione ha delle forti fondamenta e ogni buon blog ha, al suo interno, dei pillar articles. Di cosa si tratta? Il termine ‘pillar’ significa ‘colonna’, e i pillar articles sono le colonne portanti del nostro blog. Si tratta di articoli che si propongono…

SCOPRI DI PIU'
calendario editoriale

La regola S.M.A.R.T. del calendario editoriale

28/11/2016 - SCRITTURA WEB

Qualcuno lo chiama piano editoriale, altri calendario editoriale. Noi di ScrittoinBella amiamo il termine calendario editoriale perché ci riporta un po’ alle origini del nostro lavoro, l’editoria dalla quale proveniamo. Al di là dei termini, il calendario editoriale è uno strumento indispensabile per chi lavora nei…

SCOPRI DI PIU'
riassunto automatico testo

Come fare un riassunto automatico con il Mac

16/11/2016 - SCRITTURA WEB, SCRIVERE

Oggi vogliamo affrontare una funzione molto interessante offerta dal sistema operativo IOS. Si tratta del riassunto automatico, uno strumento che permette a chi sta studiando o ha la necessità di condensare un testo presente in rete di riassumerlo in pochi click. Attenzione, non si tratta…

SCOPRI DI PIU'
sito vecchio google

Sito vecchio fa buon brodo

15/11/2016 - SCRITTURA WEB

Sentiamo spesso parlare dell’importanza degli aggiornamenti, di quanto conta avere un sito nuovo, corretto dal punto di vista della struttura e forte dal lato contenuti. Fiumi di parole sono stati spesi sull’importanza del buon web writing e noi stessi la avvalliamo, perché si tratta del…

SCOPRI DI PIU'

Infografica e testo

10/11/2016 - MARKETING, SCRITTURA WEB

L‘infografica è un potente strumento di comunicazione, perché riesce a condensare lo scritto con l’immagine, spiegando con cura un concetto, anche complicato e ostico. Non stupisce che molte aziende lo eleggano per spiegare, ad esempio, i passaggi che devono compiere per inviare un ordine, per…

SCOPRI DI PIU'
web writing

Web writing e Google Analytics

07/11/2016 - SCRITTURA WEB

Tanti sono gli strumenti che possono e devono essere utilizzati da chi fa web writing nel presente. I tools disponibili, a pagamento o in versione free sono molti, ma c’è uno strumento di monitoraggio che è universalmente considerato come base per valutare l’operato nel web….

SCOPRI DI PIU'
scrivere troppo

Perché vuoi scrivere troppo?

30/08/2016 - SCRITTURA WEB

Scrivere troppo può essere una tecnica voluta o non voluta, ma cosa intendiamo per ‘troppo’? Troppo è un aggettivo che indica un surplus, un’aggiunta che non serve per arricchire qualcosa, in questo caso il nostro testo. Scrivere troppo per spiegare Il troppo stroppia recita un vecchio detto…

SCOPRI DI PIU'
web writing vicenza

Il web writing deve essere semplice

11/08/2016 - SCRITTURA WEB

Semplice, una parola che vuol dire tutto o niente, abusata e spesso usata a casaccio, soprattutto nel web writing. – “Cos’è semplice per te?” – “Bere un bicchiere d’acqua e pure risolvere un’equazione di matematica”. – “Ah, ok, per me semplice è bere un bicchiere…

SCOPRI DI PIU'
My Agile Privacy
Per offrirti una migliore esperienza, questo sito utilizza cookie e tecnologie simili. Selezionando ‘Accetta’ acconsenti al loro utilizzo. Per maggiori info clicca su ‘Personalizza’. Grazie!
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy